Skip to main content

Mettere al primo posto la salute dei propri dipendenti significa avere a cuore il benessere di tutta l’azienda. Per questo, SO.TEC fornisce impianti per il contenimento efficace delle esplosioni da polveri derivanti da numerose lavorazioni industriali. Scopri tutto quello che c’è da sapere in questo articolo.

 esplosione di polveri

 

La salute e la sicurezza devono essere imprescindibili in qualsiasi ambiente di lavoro. Per questo SO.TEC opera da anni nella fornitura di sistemi che filtrano e depurano l’aria da numerose componenti nocive che possono creare danni alle persone. Tra i nostri filtri depolveratori ci sono anche quelli con contenimento delle esplosioni di polveri.

In questo articolo, ti daremo alcune informazioni fondamentali su:

 

Cos'è l’esplosione delle polveri?

L’esplosione di polveri è un fenomeno pericoloso che si verifica quando particelle di polvere combustibile, sospese nell'aria in concentrazioni elevate, entrano in contatto con una fonte di ignizione. Quando la polvere combustibile è dispersa nell’aria e viene accesa da una scintilla, una fiamma o un’altra fonte di calore, si genera un’esplosione primaria. Se il deposito di polvere è esteso, può verificarsi anche un’esplosione secondaria, ancora più devastante.

In ambienti industriali, questo tipo di esplosione può causare danni ingenti a strutture e macchinari, oltre a rappresentare un grave rischio per la sicurezza dei lavoratori.

 

Perché le polveri industriali rischiano di esplodere?

Le polveri industriali rappresentano un pericolo perché, quando disperse nell’aria, possono creare un’atmosfera esplosiva. Affinché si verifichi un’esplosione, devono essere presenti contemporaneamente cinque fattori: polveri combustibili, dispersione nell’aria, concentrazione sufficiente, presenza di ossigeno e una fonte di ignizione.

Inoltre, diversi elementi influenzano il rischio di esplosione in un ambiente di lavoro:

  1. Composizione chimica e finezza della polvere: più le particelle sono piccole e combustibili, maggiore è il rischio.
  2. Quantità di ossigeno e umidità nell’aria: un’umidità elevata può ridurre la soglia di infiammabilità.
  3. Temperatura e pressione ambientale: valori elevati aumentano il pericolo.
  4. Mancanza di un sistema di aspirazione efficace, che permette l’accumulo di polveri nell’aria.
  5. Presenza di gas infiammabili, che possono innescare reazioni pericolose.

Se questi elementi si combinano, il rischio di esplosione diventa concreto, mettendo in pericolo lavoratori, macchinari e strutture aziendali.

 

Le lavorazioni industriali più soggette al rischio di esplosione delle polveri

Alcuni settori industriali sono più esposti al rischio di esplosione di polveri a causa dei materiali lavorati e dei processi produttivi. 

Tra i più a rischio troviamo:

  • Industria alimentare (macinazione di cereali, produzione di zucchero, lavorazione del cacao, tostatura del caffè)
  • Industria del legno (taglio e levigatura del legno, produzione di pannelli truciolari)
  • Industria chimica e farmaceutica (produzione di farmaci in compresse, miscelazione di polveri chimiche, sintesi di resine)
  • Industria metallurgica (smerigliatura e lucidatura di metalli, lavorazioni di polveri metalliche)
  • Industria tessile (filatura e tessitura, lavorazione delle fibre naturali)
  • Industria della plastica (estrusione e polverizzazione di polimeri)

Questi processi, se non gestiti correttamente, possono favorire l'accumulo di polveri miscelate con l’aria, che possono diventare esplosive se innescate da una fonte di calore.

 

Le tipologie di polveri a rischio di esplosione

esplosione-polveri

Non tutte le polveri sono combustibili o pericolose, ma molte tipologie derivanti da processi industriali possono generare esplosioni. Ecco un elenco delle polveri più a rischio, suddivise per settore:

Settore

Tipologie di polveri a rischio

Alimentare

Farina, zucchero, latte in polvere, spezie, cacao, amidi

Legno

Segatura, trucioli, polveri di legno

Metallurgico

Alluminio, magnesio, titanio, ferro

Chimico

Polveri di resine, polveri farmaceutiche, medicinali in polvere

Plastico

PVC, polveri di polimeri

Tessile

Fibre di cotone, lino, lana

 

I rischi correlati all’esplosione delle polveri

Le esplosioni di polveri in ambito industriale possono avere conseguenze gravissime, tra cui:

  • Danni strutturali agli impianti e ai macchinari
  • Feriti e perdite di vite umane tra i lavoratori
  • Interruzione della produzione con conseguenti perdite economiche
  • Sanzioni e problemi legali per mancata conformità alle normative di sicurezza
  • Effetti ambientali negativi, come la dispersione di sostanze tossiche nell’aria

Evitare questi rischi è fondamentale per garantire la sicurezza aziendale e la continuità produttiva.

 

Come proteggere la tua azienda dalle esplosioni di polveri

Per prevenire le esplosioni di polveri, è essenziale adottare sistemi di filtrazione e aspirazione certificati. SO.TEC offre soluzioni avanzate per la depolverazione industriale, conformi alle normative ATEX.

 

Sistemi di protezione consigliati

I nostri filtri per il contenimento dell’esplosione da polveri sono realizzati in conformità con gli standard tedeschi VDI 3673. Tra i benefici offerti da questi sistemi è importante menzionare il minimo ingombro, la massima efficienza di aspirazione, e il consumo di energia ottimizzato. Senza contare il costo di installazione vantaggioso.

 

Filtro depolveratore ATEX MEP Ex FMKZ25

filtro contro esplosione polveri☑️ Progettato per il trattamento delle polveri pericolose

☑️ Sistema di pulizia automatizzato

☑️ Conforme agli standard di sicurezza ATEX

Scopri di più



 

Aspiratore ad alto vuoto PAK-M DX ATEX

filtro mobile anti esplosione polveri☑️ Ideale per la rimozione di polveri combustibili

☑️ Design compatto ed efficiente

☑️ Certificato ATEX per ambienti a rischio esplosione





Investire in sistemi di filtrazione e aspirazione certificati ATEX è la soluzione più efficace per proteggere impianti, macchinari e lavoratori.